“ Insieme … mettiamoci in moto!”
La festa della scuola primaria di Funo è stata il momento conclusivo di un grande progetto di plesso, durato tutto l’anno scolastico, che ha coinvolto tutte le classi e tutti i docenti.
Tema portante del progetto, LO SPORT, inteso dal punto di vista dell’INCLUSIONE E DELLA VALORIZZAZIONE POSITIVA DELLE DIFFERENZE.
Gli alunni e i docenti hanno partecipato a varie attività sportive, tenute da esperti del settore ed hanno, contemporaneamente, partecipato a laboratori esperienziali di sport specifico per persone con disabilità ( BASKET IN CARROZZINA, BASKIN, SITTING-VOLLEY …), incrementando , in questo modo, la propria conoscenza ed empatia.
Allo sport è seguita un’attività di CINEFORUM, svolta in compresenza con i docenti di classe, a conferirne maggior valore. Sono stati visionati film e cartoni animati aventi come argomento disabilità di persone e/o animali. I film sono stati motivo di grande interesse ed entusiasmo, cui sono seguiti interessanti ed educativi dibattiti.
Sono poi venuti a trovarci, su nostro invito, due campioni paraolimpici di scherma e canoa, Emanuele Lambertini e Federico Mancarella che ci hanno raccontato la loro storia, permeata di sacrifici ma anche di tante soddisfazioni e ci hanno mostrato come, anche di fronte alle avversità che la vita ci riserva, si può trovare la strada per la propria autoaffermazione e felicità.
Il laboratorio delle mamme del Comitato Festa, in cui si sono creati manufatti da vendere al mercatino della Notte Bianca di Funo, e la festa di fine anno della scuola stessa, sono stati il momento conclusivo di questo percorso particolare ed entusiasmante.
Si ringraziano: il Sindaco, l’Amministrazione Comunale, la Polisportiva sezione calcio, il Coni, il Mondo del ballo, lo Spazio labo, i musicisti Riccardo e Piero Bianco, il maestro Vincenzo Rizzo, Massimiliano Govoni per le foto, la Conad di Funo che ci ha fornito prodotti per la merenda della festa, l’Avis, la Dussman, Michele Palma.