Si pubblica l’orario definitivo della Scuola secondaria di I grado Nicholas Green – in vigore dal 26 ottobre 2020.
Si pubblica l’orario definitivo della Scuola secondaria di I grado Nicholas Green – in vigore dal 26 ottobre 2020.
Si pubblica l’orario provvisorio della Scuola secondaria di I grado Nicholas Green – in vigore dal 19 al 23 ottobre 2020.
Si pubblica l’orario provvisorio della Scuola secondaria di I grado Nicholas Green – in vigore dal 5 ottobre 2020.
Si pubblica l’orario provvisorio della Scuola secondaria di I grado Nicholas Green – in vigore dal 28 settembre 2020.
Si pubblica l’orario provvisorio della Scuola secondaria di I grado Nicholas Green – in vigore dal 21 settembre 2020.
Si pubblica l’orario provvisorio della Scuola secondaria di I grado Nicholas Green – in vigore dal 14 settembre 2020.
Entrata alle ore 8:05. Intervallo alle ore 10:00.
Si informano i genitori e gli alunni delle classi 1° e 2° della Scuola secondaria di I grado, iscritti ai Giochi Matematici dell’Università “Bocconi” di Milano, che la partecipazione a tali giochi è sospesa visto il D.P.C.M. del 04/03/2020.
La nuova data sarà comunicata appena in nostro possesso.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Lombardi
Si comunica ai genitori degli alunni delle classi terze e seconde della Scuola Secondaria di I grado che è possibile iscriversi al corso KET per la certificazione A2 di lingua inglese.
I dettagli relativi al progetto possono essere reperiti nel Comunicato 52 – Autorizzazione progetto KET.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Maria Lombardi
Sabato 30 Dicembre 2019 nelle sale del Centro Sociale Villa Beatrice di Argelato, si è tenuta l’inaugurazione e premiazione del Concorso artistico
internazionale Un Poster della Pace 2019 promosso dal Lions Club. L’evento è inserito nel programma della Festa Internazionale della Storia. Al taglio del nastro erano presenti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado Nicholas Green di Argelato accompagnati dalla Dirigente Scolastica Maria Lombardi, la docente Margherita Carano, il Sindaco Claudia Muzic e i Lions.
Al concorso hanno partecipato tutti gli alunni delle prime della Scuola Secondaria di I grado realizzando disegni diversi, creativi e originali. La commissione di valutazione sulla base dei criteri prestabiliti dal concorso ha individuato nei seguenti alunni i primi 4 classificati:
A Matteo, Matilde, Nicol, Miriam le congratulazioni di tutto l’Istituto Comprensivo di Argelato!
Ringrazio per la preziosa presenza all’evento gli studenti e genitori.
Prof.ssa Margherita Carano
Si comunica a tutti i genitori delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado che da oggi, 5/12/2019, è disponibile nell’area tutore del registro elettronico il Consiglio orientativo dei rispettivi figli per le iscrizioni alla scuola secondaria di II grado per l’anno scolastico 2020/21.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Lombardi
Si comunica ai genitori degli alunni delle classi I della Scuola Secondaria di I grado che durante i colloqui individuali saranno distribuite le credenziali per l’accesso al registro elettronico “area alunni”.
Per ulteriori dettagli si rimanda al Comunicato 27
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Lombardi
Per modifiche e variazioni, si pubblica il Comunicato 11 – Ricevimento docenti Scuola Secondaria di I grado.
La presente pubblicazione ANNULLA la precedente del 18/10/2019.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Maria Lombardi
Si comunica ai genitori che, come ogni anno, i professori della Scuola Secondaria di I grado riceveranno i genitori nelle prime due settimane di ogni mese, prenotandosi tramite registro elettronico.
Per il calendario dettagliato si veda il Comunicato 11
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Maria Lombardi
Si ricorda ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria di I grado che, nella settimana da lunedì 16/09/2019 a venerdì 20/09/2019, gli alunni effettueranno un orario ridotto dalle ore 8.10 alle ore 12.10.
L’orario di lezione sarà il seguente: ORARIO RIDOTTO
Si coglie l’occasione per ricordare che l’elenco dei libri di testo adottati dalla Scuola Secondaria di I grado per l’A.S. 2019/2020 è disponibile consultando il sito dell’IC, settore genitori – comunicazioni – A.S. 2019/2020 – libri di testo.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Lombardi
Si comunica ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria di I grado che, in base al D.L del 16/10/2017 n. 148 convertito in Legge n. 172 del 4/12/2017, gli alunni di età inferiore ai 14 anni possono uscire in modo autonomo dalla scuola una volta terminate le lezioni previa autorizzazione scritta da parte dei genitori.
Si invitano i genitori a leggere con attenzione il Comunicato 2 – Autorizzazione uscita autonoma alunni – Sec. I grado
e a compilare il modulo qualora interessati.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Maria Lombardi
Noi, studenti della classe 3°A dell’anno scolastico 2018 – 2019, abbiamo raggruppato tutti i nostri lavori di geografia svolti durante l’anno in un unico progetto sugli Stati del Mondo. Per ricavare le informazioni mostrate nelle diapositive che seguono abbiamo usufruito di varie fonti come: siti web, dépliant, riviste specializzate ed enciclopedie. Il lavoro è stato utile per memorizzare le informazioni in maniera più interessante e divertente rispetto allo studio comune dal libro di testo. Speriamo che i nostri lavori siano di vostro gradimento e vi facciano un po’ sognare. Buona Visione!!!
Orgogliosi dei nostri ragazzi, pubblichiamo la lettera che ci è stata inviata da Federchimica Confindustria per aver partecipato all’edizione 2018/2019 del Premio Nazionale Federchimica Giovani.
La classe IIIA, insieme al Prof. Emanuele Chierici, ha partecipato al concorso con un video dal titolo “Farid, un anti-chimico per amico” e si è meritata i complimenti della commissione. Il video elaborato dagli studenti sarà pubblicato entro la fine di Luglio nella sezione videoteca relativa al concorso.
Si informano i genitori che le schede di valutazione saranno visibili sul registro elettronico secondo il seguente calendario:
Per ulteriori dettagli si leggano i Comunicati n. 82 e Comunicato n. 82/BIS
Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Maria Rosa Borghi
L’Istituto Comprensivo di Argelato ha ottenuto anche quest’anno il riconoscimento da parte della Commissione Europea per la partecipazione alla Eu Code Week.
Il progetto Eu Code Week dell’I.C. Argelato con cui il nostro Istituto ha partecipato per il quarto anno consecutivo alla manifestazione arrivata alla sua sesta edizione, nelle settimane dal 6 al 21 ottobre 2018 è riuscito a coinvolgere tutte le classi della scuola secondaria, delle scuole primarie e le sezioni di 5 anni delle scuole dell’infanzia, svolgendo un totale di 94 ore di coding.
39 classi per un totale di 807 alunni, di cui il 47% femmine, si sono avvicinati alla programmazione informatica e al pensiero computazionale grazie alla sensibilità dei Docenti rispetto al tema delle Competenze Digitali che sono parte integrante delle Competenze Chiave di Cittadinanza Europea.
L’alto numero di partecipanti e il grande coinvolgimento dei nostri alunni e delle nostre alunne ci ha permesso di ottenere il certificato di eccellenza da parte della Commissione Europea per la 4 All Challenge 2018.
Certificato di Eccellenza conferito dalla Commissione Europea all’Istituto Comprensivo di Argelato per l’edizione 2018 della Eu Code Week 4 All Challenge
Si comunica che in data 27 febbraio 2019, a causa dello Sciopero Nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali UNICOBAS e ANIEF, l’istituto NON è in grado di garantire il regolare svolgimento delle lezioni e il servizio di vigilanza/sorveglianza dei collaboratori.
Pertanto i genitori SONO TENUTI a controllare l’ingresso degli alunni. Questi ultimi potranno accedere ai locali scolastici solo se sarà presente l’insegnante della 1° ora e almeno un collaboratore scolastico.
Rimangono garantiti i seguenti servizi:
Si veda il Comunicato n. 50.